
ONG - Portiamo le periferie al centro
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda – 28 anni e 364 giorni), puoi candidarti al Servizio Civile Universale.
NO ONE OUT promuove, attraverso la rete FOCSIV, il Servizio Civile Universale come un’esperienza concreta nella solidarietà internazionale che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani.
Scegliendo uno dei progetti all’estero di NO ONE OUT nei Paesi in Via di Sviluppo, potrai impegnarti come “Casco Bianco”, collaborando con partner locali in attività tese al superamento di condizioni di ingiustizia e generatrici di conflitto sociale e impegnandoti in processi di promozione della pace e tutela dei diritti umani.
Se decidi di restare e prestare Servizio in Italia, potrai contribuire alla costruzione di una società più equilibrata e consapevole, attraverso percorsi di sensibilizzazione e informazione sui temi dell'ecologia e della sostenibilità ambientale, sia a livello scolastico che a livello cittadino.
E’ possibile candidarsi al Servizio Civile Universale in Italia e all’estero, a seguito della pubblicazione formale da parte dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile del bando per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale.
Per partecipare alla selezione sono necessari i seguenti requisiti richiesti dallo Stato:
• Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda – 28 anni e 364 giorni)
• Essere regolarmente residenti in Italia (cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti)
• Non aver riportato condanne
Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18.02.2025.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
Contattaci per maggiori informazioni:
E-mail:
Telefono: +39 030 6950381
Visita il sito della Focsiv o il sito ufficiale del Servizio Civile
“Caschi Bianchi per l’educazione e la formazione in Albania”
Fushe Kruje: 2 posti disponibili
Lezhe: 2 posti disponibili
“Caschi Bianchi per l'educazione e la formazione in Brasile"
7 posti disponibili
"Caschi Bianchi per lo sviluppo rurale in Brasile ed Ecuador"
2 posti disponibili
"Caschi Bianchi per l'educazione e la formazione nelle Filippine"
6 posti disponibili
"Caschi Bianchi per l’inclusione delle fragili in Cina e Filippine"
2 posti disponibili
"Formare X ecoagire: formare le nuove generazioni sulle ecoazioni da
intraprendere e da diffondere per migliorare la propria impronta ecologica"
1 posto disponibile
"Caschi Bianchi per l'inclusione delle persone fragili in Kenya"
2 posti disponibili
"Caschi Bianchi per lo sviluppo rurale in Mozambico"
3 posti disponibili
ONG - Portiamo le periferie al centro
NO ONE OUT
Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381
E-mail: nooneout@nooneout.org
Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")
Codice Fiscale: 80012670172
Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821
Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57
Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021
Iscriviti per rimanere aggiornato.