
ONG - Portiamo le periferie al centro
Aiuta le comunità locali in Africa e America Latina a rendersi autonome con progetti di agroecologia sostenibile.
Nella dichiarazione dei redditi, firma e scrivi il codice fiscale 80012670172.
Siamo accanto alle comunità locali con l'avvio di pratiche agroecologiche sostenibili,
migliorando le condizioni di vita della popolazione
e in particolare delle donne e dei bambini .
Scopri come lo puoi fare anche TU.
Il 5×mille è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche). Può essere destinata alle associazioni di volontariato, ma anche agli enti della ricerca scientifica o del terzo settore che svolgono attività socialmente utili.
Per devolvere il tuo 5×mille a NO ONE OUT, sui modelli della dichiarazione dei redditi, metti la tua firma e inserisci il nostro codice fiscale 80012670172 nel primo riquadro relativo agli Enti del Terzo Settore e alle Onlus.
Quando si fa la dichiarazione dei redditi, il cittadino è invitato a esprimere la sua preferenza anche per l’8xmille e il 2xmille. Quest’ultimi non vanno confusi con il 5 per mille, perché sono misure diverse.
L’8xmille è la quota che può essere destinata alle confessioni religiose: Chiesa Cattolica, Comunità Ebraiche Italiane, Chiesa Apostolica, Diocesi Ortodossa Italiana, Chiesa Luterana in Italia, Chiese Metodiste e Valdesi, Unione Buddhista, Unione Induista, Unione Cristiana Evangelica Battista, Chiesa Avventista del settimo giorno e Assemblee di Dio in Italia.
Il 2xmille, invece, è la quota percentuale dell’IRPEF che il contribuente può destinare ai partiti politici.
Ecco tutte le scadenze che dovete rispettare per questo 2024.
Possono presentare il Modello 730 i dipendenti e/o pensionati con spese da detrarre.
Cerca il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale di NO ONE OUT: 80012670172 e firma. Puoi consegnare il Modello 730 compilato e firmato presso il CAF di zona o al tuo commercialista.
Entro il 30 settembre 2024 per chi presenta il Modello 730 al sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato.
Entro il 30 settembre 2024 per chi presenta il Modello 730 direttamente all’Agenzia delle entrate.
Entro il 30 settembre 2024 per chi lo presenta al sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato.
Possono presentare il Modello Unico tutti i contribuenti. Cerca il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale di NO ONE OUT: 80012670172 e firma. Puoi consegnare il Modello Unico compilato e firmato presso gli uffici postali oppure al CAF di zona o al tuo commercialista, che lo invieranno in forma telematica.
Entro il 15 ottobre 2024.
Il modello va trasmesso esclusivamente in via telematica, tramite i servizi online dell'Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediario abilitato.
Per devolvere il tuo 5xmille a NO ONE OUT, sui modelli della dichiarazione dei redditi, basta mettere la tua firma e il nostro codice fiscale 80012670172 nel primo riquadro relativo agli Enti del Terzo Settore e alle Onlus.
Ci sono due cose importanti che devi ricordare: se firmi e non inserisci il codice fiscale di NO ONE OUT, il tuo 5xmille verrà ridistribuito in maniera proporzionale tra tutti i soggetti beneficiari. Se non firmi, la quota rimane allo Stato.
No, non costa nulla! Il 5xmille non è una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinarlo a nessuno, quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.
Tutti i beneficiari del 5xmille sono tenuti a dimostrare in maniera chiara e trasparente un rendiconto che viene pubblicato dall'Agenzia delle Entrate.
Grazie alle donazioni 5xmille, abbiamo ottenuto tanti risultati, continuando a portare "le periferie al centro” e migliorando la vita di tante persone!
Scopri cosa abbiamo fatto:
ONG - Portiamo le periferie al centro
NO ONE OUT
Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381
E-mail: nooneout@nooneout.org
Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")
Codice Fiscale: 80012670172
Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821
Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57
Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021
Iscriviti per rimanere aggiornato.