ONG - Portiamo le periferie al centro    

Al via L'Arte si fa pane 2025!_5.04.2025

ANTIQUARIATO, LIBRI, ARGENTERIA, GIOIELLI,

CERAMICHE, FRANCOBOLLI, MONETE,

VINILI, MODERNARIATO E QUADRI D’AUTORE

L’Arte si fa pane aprirà i battenti sabato 5 aprile alle ore 10 e per una settimana occuperà gli spazi della splendida Casa delle Suore Missionarie Mariste di Brescia, in Via San Polo 90.

Come da tradizione, la mostra mercato solidale di NO ONE OUT, patrocinata anche quest’anno dal Comune di Brescia, presenterà al pubblico oggetti antichi o vecchi di qualche decennio che, generosamente donati, si trasformeranno in pane per le comunità coinvolte nei progetti di cooperazione internazionale dell’ong. Il ricavato dell’iniziativa, infatti, sarà interamente devoluto alle nostre attività all'estero.

Ad animare l’iniziativa ci saranno, come sempre, i volontari dell’associazione, che da 25 anni la realizzano con slancio e passione. Si tratta quindi di un anniversario importante, che segna un traguardo anche in termini di apprezzamento da parte della cittadinanza e di fiducia nei confronti dell’associazione.

L’ingresso a L’Arte si fa pane è libero e gratuito.

Per qualsiasi informazione è possibile contattarci chiamando allo 030 6950381 oppure scrivendo al 351 8959897 (solo WhatsApp) o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

locandina-arte-2025

Altre news

logo_w.png

ONG - Portiamo le periferie al centro

NO ONE OUT

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381

E-mail: nooneout@nooneout.org

Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")

Codice Fiscale: 80012670172

Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821

Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57

Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021

Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01

Whistleblowing Policy

Whistleblowing - Segnalazioni

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato.