
ONG - Portiamo le periferie al centro
Per il quarto anno le ONG bresciane MMI e NO ONE OUT si uniscono all’impegno di AmbienteParco, per parlare di sostenibilità ambientale e di cooperazione internazionale.
Tutte le attività sono gratuite, i laboratori sono soggetti a iscrizione dalle ore 15.00 c/o lo stand delle ONG.
L’evento è stato pensato nel pieno rispetto delle norme per la sicurezza, con i laboratori su prenotazione per aver un numero limitato di partecipanti, e garantendo distanziamento e sanificazione.
In caso di pioggia i laboratori verranno annullati, si svolgeranno all'interno la fiaba animata delle ore 17.00 e la Tavola Rotonda sulla mobilità giovanile internazionale alle ore 18.00.
PROGRAMMA :
Ore 15:30 Inizia la festa!Trucca bimbi
Ore 15:30/16:30 Laboratorio creativo artistico e teatrale (dai 3-10 anni / max. 20 partecipanti)*
Ore 16:30 Consegna certificazioni "Green School" e merenda solidale!
Ore 17:00 Fiaba Animata- Capitan ONGino (aperta a tutti) - Viaggia insieme alla scimmietta più curiosa della cooperazione internazionale
Ore 18:00 Bolle giganti
Ore 15:00/16:30 Laboratorio di trasformazione della plastica (6-11 anni - 3 sessioni da 30 minuti - max. 8 partecipanti)*
Ore 18:00 Tavola rotonda con gli enti del territorio bresciano.
Scambio, promozione e divulgazione dei programmi di Mobilità Giovanile in Italia e all'estero
Evento patrocinato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brescia e con il contributo di EU Aid Volunteers
ONG - Portiamo le periferie al centro
NO ONE OUT
Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381
E-mail: nooneout@nooneout.org
Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")
Codice Fiscale: 80012670172
Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821
Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57
Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021
Iscriviti per rimanere aggiornato.