ONG - Portiamo le periferie al centro    

PERCORSI DI CULTURA E PACE: LE PERIFERIE AL CENTRO_Presentata la rassegna_14.03.2025

Share
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Giudici di Palazzo Loggia la conferenza stampa di presentazione della rassegna Percorsi di Cultura e Pace: le Periferie al Centro.
Un progetto cofinanziato dal Comune di Brescia e dalla Fondazione della Comunità Bresciana che vuole portare le periferie, della città e del mondo, al centro di un dibattito culturale sui temi della pace, dei diritti umani e della giustizia sociale.
 
Insieme all'Associazione Topi di Biblioteca e alla Parrocchia San Filippo Neri del Villaggio Sereno, con la preziosa collaborazione del Consiglio di Quartiere Villaggio Sereno, del Punto Comunità e delle Acli, del Cinema Sereno e del gruppo dei Videoamici, NO ONE OUT propone un palinsesto di eventi che, da marzo a ottobre 2025, spazieranno dalla musica al cinema, da conferenze su importanti temi di politica internazionale a mostre fotografiche, da stand gastronomici con proposte culinarie locali ed estere a banchetti solidali.
Tutte le iniziative della rassegna si dislocheranno tra il Villaggio Sereno e il centro storico di Brescia.
 
Vogliamo offrire all’intera cittadinanza una proposta culturale nuova e di qualità, usando la cultura e l’arte per fare informazione su temi delicati come sono quelli delle guerre dimenticate, della violazione dei diritti umani, della prevaricazione delle minoranze.
Esplorando le espressioni artistico-culturali e il contesto storico-geopolitico di vari luoghi del mondo, si vuole sensibilizzare alla bellezza della diversità, affrontando l’attualità con volontà di approfondimento e senza etichette ideologiche.
 
Le informazioni specifiche e le date definitive dei singoli appuntamenti verranno progressivamente pubblicate qui e sulle nostre pagine Facebook e Instagram.

calendario-percorsi-cultura-e-pace-2025

Altre news

logo_w.png

ONG - Portiamo le periferie al centro

NO ONE OUT

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381

E-mail: nooneout@nooneout.org

Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")

Codice Fiscale: 80012670172

Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821

Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57

Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021

Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01

Whistleblowing Policy

Whistleblowing - Segnalazioni

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato.